La natura per amica
La natura per un apprendimento attivo
Il progetto si propone di stabilire un legame con la natura che in realtà diventa un legame con la cultura rurale del nostro territorio.
Ogni momento dell’anno ci offre una gamma di prodotti diversi da conoscere e con cui imparare anche a giocare: rami, foglie, fiori, frutti, semi dai colori e dalle dimensioni più diverse ma anche tracce, impronte, resti e gusci di insetti. A volte sono prodotti che derivano dall’attività dell’uomo ma anche tutto ciò che cresce spontaneamente ci offre tante opportunità di apprendimento e gioco.
La natura diventa la nostra compagna di giochi, un elemento da scoprire e con cui interagire, un luogo di apprendimento attivo.
A chi è rivolto il progetto
Le attività da proporre con il progetto presentano un grado di approfondimento e di difficoltà modulabile per cui possono essere rivolte ad alunni della scuola Primaria e dell’Infanzia, distinguendo obiettivi minimi specifici e diversificati in base all’età dei piccoli soggetti coinvolti.